L’anno 2003, con la partecipazione a diverse puntate della trasmissione televisiva diZelig, ha portato a Franco Neri la grande popolarità televisiva, a coronamento di un’annata colma di soddisfazioni. Nel 1999 ha partecipato su Rai Tre al programma Gnu di Bruno Voglino; ha vinto il Premio Sarchiapone dedicato a Walter Chiari; ha preso parte al film Tifosi di Neri Parenti con Massimo Boldi e al film Terra rossa con la regia di Giorgio Molteni; è stato protagonista di Scherzi a Parte, dove si è segnalato per il clamoroso scherzo a Emiliano Mondonico, ripreso da tutta la stampa nazionale; infine, a dicembre ha vinto il Premio Petrolini al festival Bravograzie di Saint Vincent, da due anni trasformatosi in un vero e proprio campionato nazionale dei migliori comici emergenti. Lo spettacolo Con il suo spettacolo, Aranci Limoni e Mandarini, Franco Neri propone in modo nuovo e originale una spassosa carrellata di personaggi meridionali. Si ride di gusto delle manifestazioni più riconoscibili della cultura calabrese, senza mai scadere nella macchietta o arrendersi agli stereotipi più sfruttatiSpaziando tra i ricordi di quintali di peperoncini e melanzane sott’olio, di gite sulla spiaggia con anguria d’ordinanza e frigo vero portato da casa,e di disavventure da emigranti nei quartieri popolari di Torino, lo spettacolo ripercorre con gustosa ironia situazioni e gesti che a tutti noi capiterà di riconoscere. La comicità di Franco Neri, sorretta da testi di grande efficacia, si basa anche sulla sua notevole presenza scenica dell’attore, che a volte si può concedere pause quasi… “celentanesche”.