facebook
linkedin
youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Comici Zelig & Colorado
    • Cene e Feste Aziendali
    • Cabaret Comici Imitatori
    • Artisti di strada
    • Teatro di strada
    • Balletti & Varietà
    • Musical
    • Folk etnici
    • Internazionali
    • Magia & Illusionismo
    • Spazio bambini
    • Aquatic Dance Show
  • Musica
    • Cantanti Anni 60 / 70
    • Orchestre
    • Cover Band & Tributi
    • Deejay & Animatori
    • Gospel
    • Latino americani
    • Piano disco bar
  • Servizi
    • Trenini su ruote
    • Allestimenti
  • News
  • Richiedi preventivo
  • Segnalati
  • Contatti
ANTONIO CORNACCHIONE
PAOLO MIGONE
Date:maggio 20, 2013

FLAVIO OREGLIO

Artista poliedrico: musicista, attore, scrittore entertainer. L’esordio di Flavio Oreglio sui palcoscenici italiani risale al 1985.
Nasce artisticamente nei pub situati lungo i Navigli di Milano con lo spettacolo MELODIE E PARODIE lavorando in coppia con Pietro Nobile virtuoso chitarrista fingerstyle.Nel 1986 approda al cabaret “La Corte dei miracoli” e nel 1987 esce l’album “Melodie & Parodie ovvero: pensieri di un rivoluzionario moderato” (Clou disque/EMI). Nella stagione 86-87 inizia anche a frequentare Zelig.
Sarà presente ogni anno nella programmazione dello storico locale milanese
Nei dieci anni successivi pubblica gli album “Clownstrofobia ovvero: esperimenti di genetica musicale” (1988 – Clou disque/EMI) e “Burlando furioso ovvero: monologhi e canzoni tenuti insieme col nastro adesivo” (1994 – Cà Bianca club) arrivando alla fine di un percorso di ricerca e sperimentazione musicale e teatrale che l’autore ha raccolto in un’unica opera dal titolo “RIDENDO E SFERZANDO” (il libro “Ridendo e Sferzando” viene pubblicato nel 1998 dalla casa editrice Greco & Greco).
Nel 1998 con Ale e Franz un laboratorio artistico al Caffè Teatro di Verghera di Samarate che lo porta a elaborare nuove idee, nello stesso periodo inizia un percorso televisivo con la trasmissione Zelig.
Successivamente, stagione 2000/2001, comincia a proporre in TV le “poesie catartiche” e pubblica l’album “Ho un sacco di compiti per lunedì “
Sono i primi passi che porteranno a “Il momento è catartico”, lo spettacolo di teatro canzone che è stato portato per tre anni in tournée nei teatri di tutta Italia (2002 – 2005) Durante questo periodo Mondadori ha pubblicato i volumi “IL MOMENTO E’ CATARTICO” (2002), “BIS – NUOVI MOMENTI CATARTICI” (2003), “POESIE CATARTICHE” (Antologia + CD 2003) e “KATARTIKO 3 – ATTO FINALE” (2004) arrivando a vendere due milioni di copie; parallelamente è uscito il CD “IL MOMENTO E’ CATARTICO – …E CI CHIAMANO POETI” (Tarantanius – Catartica records) e il DVD “CATARTICO LIVE” (Mondadori 2005).
nel 2005 a elaborare il nuovo progetto “Siamo una massa di ignoranti. Parliamone”.
Nello stesso anno partecipa come ospite al Festival Gaber raccogliendo notevoli consensi e fa parte del cast fisso della trasmissione “Il senso della vita” di Paolo Bonolis (Canale5). Nel 2006 è ospite al Festival di Sanremo e alla prima puntata di Zelig Circus e inizia una nuova tournée teatrale con lo spettacolo “Siamo una massa di ignoranti. Parliamone” Pubblica libro e CD omonimi per Bompiani/Catartica records.
Dopo la tournèe estiva torna in TV con la seconda edizione de “Il senso della vita” (Bonolis/Canale 5).
Nel 2007 interviene a Zelig off, a Mai dire martedì con la Gialappa’s e a Notte Meditterranea Rai2, oltre a far parte del cast fisso di “GLOB – L’osceno del villaggio” con Enrico Bertolino (RAI3) e del cast di Zelig edizione 2007 dal Teatro degli Arcimboldi di Milano. Sempre nell’ottobre del 2007 esce per Bompiani “Non è stato facile cadere così in basso” a cui fa seguito un nuovo percorso teatrale iniziato con la sperimentazione del Teaforum al Teatro della Cooperativa di Milano nel mese di gennaio 2008. Nel mese maggio del 2008 esce il CD Giù contenente le canzoni dello spettacolo teatrale, arrangiato con il contributo della band folk de i Luf. Nel maggio 2009 esce per Bompiani “All’appello mancano anche i presenti”. Nel maggio 2010 esce per Aliberti editore ‘Aprosdoketon’, raccolta inedita di aforismi dal 2006 al 2010, a conclusione del percorso editoriale di ‘Siamo una massa di ignoranti. Parliamone’. Nel giugno del 2011 esce il DVD che contiene lo spettacolo registrato al Teatro della Cooperativa di Milano dal titolo “RECITAL Siamo una massa di ignoranti. Parliamone”.

Nel settembre 2011 esce il libro per Salani “Storia curiosa della scienza – Le radici pagane dell’Europa” seguito da una nuova produzione teatrale dal titolo “Sulle spalle dei giganti”.

Nell’ottobre 2012 esce il libro per Garzanti “La vera storia del cabaret – Dall’uomo delle taverne alla bit generation” scritto con Giangilberto Monti.

Torna all’elenco Zelig & Colorado

SPETTACOLI

  • Cene e Feste Aziendali
  • Comici Zelig & Colorado
  • Cabaret Comici Imitatori
  • Internazionali
  • Magia & Illusionismo
  • Artisti di strada
  • Teatro di strada
  • Balletti & Varietà
  • Musical
  • Folk etnici
  • Spazio bambini
  • Aquatic Dance Show

MUSICA

  • Cover Band & Tributi
  • Cantanti Anni 60 / 70
  • Deejay & Animatori
  • Latino americani
  • Gospel
  • Orchestre
  • Piano disco bar

SERVIZI

  • Trenini su ruote
  • Allestimenti

About

RG Spettacoli di Modena da 50 anni opera nel settore dello spettacolo a livello nazionale, possiamo soddisfare molteplici esigenze di eventi e serate. Proponiamo Comici, Cover Band, Tribute Band, Balletti Brasiliani, Artisti di strada, Maghi e qualsiasi spettacolo per Cene Aziendali, Open Day, Sagre, Feste di Piazza, Circoli, Ristoranti e Discoteche.
Privacy

SEGUICI SUI SOCIAL

Newsletter

Cerca


RG Spettacoli - Via Cimone 10 - Modena - Italy - Tel. +39 059 25 03 09
P.IVA 02137280364
Powered by AD99
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni