Noto al grande pubblico grazie alla trasmissione televisiva Zelig, Flavio Oreglio è un personaggio poliedrico, che si caratterizza per il suo stile originale, che da vita ad uno show di intrattenimento fatto di battute, poesie, monologhi e canzoni, uno spettacolo sottile, ricco di sfumature, mai scontato, leggero ma non banale, capace di mantenersi in equilibrio tra puro intrattenimento e vigore artistico anche quando vengono affrontati temi semplici come il quotidiano e il rapporto di coppia. Flavio Oreglio vanta una lunga esperienza maturata tra gli anni 80 e 90 nei cabaret milanesi (ormai scomparsi) Figlio della tradizione (voce e chitarra) la riscopre e la ripropone in chiave moderna, attento osservatore della realtà di cui sa cogliere le contraddizioni, studioso del linguaggio e dei suoi meandri umoristici, Oreglio può essere oggi considerato uno “storico” del cabaret. Una piacevole rimpatriata per chi quel cabaret l’ha vissuto direttamente, una lieta sorpresa per chi quel cabaret non l’ha mai conosciuto.