facebook
linkedin
youtube
  • Home
  • Chi siamo
  • Spettacoli
    • Comici Zelig & Colorado
    • Cene e Feste Aziendali
    • Cabaret Comici Imitatori
    • Artisti di strada
    • Teatro di strada
    • Balletti & Varietà
    • Musical
    • Folk etnici
    • Internazionali
    • Magia & Illusionismo
    • Spazio bambini
    • Aquatic Dance Show
  • Musica
    • Cantanti Anni 60 / 70
    • Orchestre
    • Cover Band & Tributi
    • Deejay & Animatori
    • Gospel
    • Latino americani
    • Piano disco bar
  • Servizi
    • Trenini su ruote
    • Allestimenti
  • News
  • Richiedi preventivo
  • Segnalati
  • Contatti
DANZA ORIENTALE
FRUSTATORI
Date:maggio 21, 2013

BRASILIANI

E’ uno spettacolo di autentico folklore brasiliano. vengono rappresentati diversi balli e danze tipiche del Brasile come: DANZA AFRO – Chi non ha conoscenza pensa che la danza Afro sia la stessa cosa del Candomblè. Il Candomblè è una regligione e la danza afro è una manifestazione culturale che riscatta la cultura millenaria brasiliana. Per Ballare l’afro è necessario entrare con il cuore aperto e lasciare che il tocco magico dei tamburi penetrino nell’animo di ognuno di noi e rifletta questo suono con gesti e passi di danza. In verità, ogni gesto significa una offerta per ogni “orixà” (Dio del Candomblè).
FREVO – Il suo ritmo consiste nell’energia della danza di origine negra dal ritmo vivaci, cosi come il Maracatú ritmo e danza che, nella sua origine, onorava un “Re Nero”. CAPOEIRA – Gli schiavi neri hanno sempre sognato la libertà e per ottenerla non hanno risparmiato sforzi nelle battaglie. E’ in questo contesto che si inserisce la Capoeira. La capoeira era un tentativo dei neri di preservare la propria cultura e radici di fronte a questa oppressione. Nasce dalla speranza e dal desiderio di liberazione, con la lotta in forma di danza, praticavano la capoeira nei momenti liberi e perché i signori non scoprissero che quello era un combattimento legavano questa lotta alla danza e musica. Praticavano questa lotta in un luogo dove il prato era formato da un’ erba piccola e sottile chiamata capoeira ecco quindi da dove ha origine il suo nome. Oggi la capoeira ha conquistato le persone di tutte le età, classi sociali, nazionalità e sti sta diffondendo in tutto il mondo.
IL FORRO’ – il baião, nasce come musica rurale tipica di quella vasta zona interna del nord-est brasiliano, nota col nome di Sertão. L’origine della parola forro, e controversa e ancora messa in discussioni per studiosi e musicisti. E’ certo nata nel nord-est e negli anni 40 presentata nel sud del brasile. “FOR ALL” è la versione popolare d’origine inglese: le frasi erano scritte nelle porte dei saloni da ballo, dell’Inglese, arrivati in Brasile per la costruzione delle ferrovie all’inizio del secolo. La seconda versione e data dallo storiografo e ricercatore della cultura popolare Luis da Camara Cascudo, che dice parola originaria del termine africano “forrobodo”, che significa festa, casino. Il forró, come tante altri ritmi è cambiato, mescolato e trasformato nel tempo. MACULELE: è una danza comune in Santo Amaro da Purificaçao, Bahia, nelle feste di commemorazione del giorno della Signora della Purificazione (2 febbraio), Santa Patrona della città. Manifestazione popolare di origine africana si svolgeva nella piantagione di zucchero di Santo Amaro nel secolo XVIII. Come la capoeira è una lotta in forma di danza, venivano utilizzati, tenendoli in mano, bastoni e maceti. E’ stato il maestro Popò do Maculele a riunire parenti ed amici per insegnare la danza del maculele. Uomini e donne con i corpi tinti, indossavano gonne e battevano bastoni al ritmo di tamburi e canzoni in lingua popolare contagiando e coinvolgendo tutti. DANZA DEL FUOCO: Danza fatta dagli Dei del candomblè, Xango e Lansa con il fuoco dove avveniva il corteggiamento. : è una danza comune in Santo Amaro da Purificaçao, Bahia, nelle feste di commemorazione del giorno della Signora della Purificazione (2 febbraio), Santa Patrona della città. Manifestazione popolare di origine africana si svolgeva nella piantagione di zucchero di Santo Amaro nel secolo XVIII. Come la capoeira è una lotta in forma di danza, venivano utilizzati, tenendoli in mano, bastoni e maceti. E’ stato il maestro Popò do Maculele a riunire parenti ed amici per insegnare la danza del maculele. Uomini e donne con i corpi tinti, indossavano gonne e battevano bastoni al ritmo di tamburi e canzoni in lingua popolare contagiando e coinvolgendo tutti.

 

Torna all’elenco FOLK ETNICI

SPETTACOLI

  • Cene e Feste Aziendali
  • Comici Zelig & Colorado
  • Cabaret Comici Imitatori
  • Internazionali
  • Magia & Illusionismo
  • Artisti di strada
  • Teatro di strada
  • Balletti & Varietà
  • Musical
  • Folk etnici
  • Spazio bambini
  • Aquatic Dance Show

MUSICA

  • Cover Band & Tributi
  • Cantanti Anni 60 / 70
  • Deejay & Animatori
  • Latino americani
  • Gospel
  • Orchestre
  • Piano disco bar

SERVIZI

  • Trenini su ruote
  • Allestimenti

About

RG Spettacoli di Modena da 50 anni opera nel settore dello spettacolo a livello nazionale, possiamo soddisfare molteplici esigenze di eventi e serate. Proponiamo Comici, Cover Band, Tribute Band, Balletti Brasiliani, Artisti di strada, Maghi e qualsiasi spettacolo per Cene Aziendali, Open Day, Sagre, Feste di Piazza, Circoli, Ristoranti e Discoteche.
Privacy

SEGUICI SUI SOCIAL

Newsletter

Cerca


RG Spettacoli - Via Cimone 10 - Modena - Italy - Tel. +39 059 25 03 09
P.IVA 02137280364
Powered by AD99
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando la navigazione acconsenti al loro impiego.OkMaggiori informazioni